ESP 1500
Caratteristiche
- ESP – 1500 è un’ascensore da cantiere di grandi dimensioni con capacità di carico massima fino a 1500 Kg.
- E’ ideale per le nuove costruzioni di grandi dimensioni, per grandi complessi industriali o per le ristrutturazioni dove è richiesta la movimentazione verticale di materiali ingombranti e pesanti e la movimentazione di un grande numero di persone.
- ESP 1500 è stato progettato e realizzato per offrire il massimo in termini di robustezza in quanto, date le sue dimensioni e la sua portata, è destinato ad un impiego gravoso nei più grandi cantieri.
- ESP 1500 rappresenta la soluzione ideale per molte tipologie di interventi, dalle nuove costruzioni, alle ristrutturazioni, alle manutenzioni industriali, e più in generale come mezzo di accesso verticale su strutture ed infrastrutture di grandi dimensioni dove sono richiesti grandi volumi di carico e grandi portate.
- L’ascensore da cantiere ESP 1500 ha una velocità di salita di 30 m/min rendendo veloce e sicuro il trasferimento di persone e materiali. Il quadro di comando in cabina rende semplice il suo utilizzo essendo dotato di semplici ed intuitivi comandi per fare salita e discesa.
- Il montaggio dei tralicci verticali avviene in maniera facile ed in sicurezza grazie ad una pedana estraibile completamente protetta. L’utilizzo di una gruetta manuale o elettrica opzionale rende più facile la movimentazione dei tralicci verticali.
- La progettazione del gruppo di sollevamento è stata ottimizzata per ottenere la massima fluidità di scorrimento garantendo allo stesso tempo lunga durata e limitata usura dei suoi componenti.
Vantaggi
- Possibilità di trasportare in quota oggetti e attrezzature ingombranti e pesanti, oltre ad un grande numero di persone;
- Il sistema di apertura delle porte di cabina ne agevola il carico e lo scarico ai piani;
- Lavoro in sicurezza – l’ascensore è dotato di sicurezze e finecorsa che impediscono il funzionamento con le porte aperte, oppure nel caso siano aperte le porte di sbarco ai piani;
- Permette la discesa manuale in assenza di corrente;
- Possibilità di essere installato direttamente sull’edificio oppure sul ponteggio;
- Minore incidenza di costo sull’economia del cantiere;
- Tempi di interventi più rapidi grazie alla velocità di salita;
- Rende veloce e sicuro lo spostamento del personale alle varie quote riducendo l’affaticamento e aumentando la produttività;
- Può servire anche come mezzo di soccorso per trasportare a terra personale vittima di malori o infortuni, ed in alcuni casi rappresenta l’unico mezzo di trasporto tra un piano e l’altro.
- Può essere facilmente movimentato con muletti, ma è anche dotato di appositi ganci per essere sollevato in sicurezza con gru o altri mezzi di sollevamento.
Applicazioni
- /
Specifiche tecniche
- Alimentazione elettrica trifase: 400V
- Velocità di sollevamento: 30m/min (persone e materiale)
- Numero e potenza motori: 2 x 7,5kW
Lunghezza cabina (m) | 3,0 |
---|---|
Larghezza cabina (m) | 1,4 |
Altezza cabina (m) | 2,1 |
Capacità di carico max. (kg) | 1500 |
Altezza max. ancorata (m) | 150 |
Distanza tra gli ancoraggi (m) | 6 |
Altezza elemento verticale (m) | 1,5 |
Peso elemento verticale (kg) | 43 |

+

+

+

+

+